CATHERINE SPAAK VOLTO DELLA COMMEDIA ALL’ITALIANA
Daniela Crispo Nata nel 1945 in Francia da famiglia belga, Catherine Spaak ha cominciato a 14 anni una lunga e
Leggi il seguitoDaniela Crispo Nata nel 1945 in Francia da famiglia belga, Catherine Spaak ha cominciato a 14 anni una lunga e
Leggi il seguitoDavide Mannelli La scomparsa di Monica Vitti assottiglia ancora di più, se possibile, la riserva culturale del nostro paese. Perchè
Leggi il seguitoGabriella Maggio Attrice poliedrica ha lasciato un’ impronta forte nel cinema italiano della seconda metà del secolo scorso. Nata Maria
Leggi il seguitoDaniela Crispo A 94 anni è scomparso Sidney Poitier, una delle leggende di Hollywood. Ha consolidato il grande successo cinematografico,
Leggi il seguitoDaniela Crispo Lina Wertmüller è scomparsa oggi all’età di 93 anni. Come regista ha contribuito a tracciare la storia della
Leggi il seguitoGabriella Maggio Costa Gavras Il regista Costa Gavras ha ricevuto l’Efebo d’Oro alla carriera, assegnato dalla Banca Popolare S. Angelo,
Leggi il seguitoIrina Tuzzolino Non era bello Jean Paul Belmondo, ma aveva fascino e grande successo con le donne, come dice il
Leggi il seguitoElsa Ippolito La recente cronaca statunitense legata alle elezioni presidenziali ha messo in evidenza la frattura tra città e campagna
Leggi il seguitoDaniela Crispo È recentemente scomparsa a novant’anni Cecilia Mangini la prima donna documentarista. Dopo un lungo oblio, di cui non
Leggi il seguitoGabriella Maggio Notturno segue Sacro Gra del 2013 e Fuocoammare del 2016. L’orizzonte si amplia nello spazio, ma resta coerente
Leggi il seguito