Modernizzazioni e simbolismi
Carmelo Fucarino Ph. Teatro Massimo Durante l‘intervallo dell’allestimento interpretativo di I Capuleti e i Montecchi del 22 scorso al Massimo
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Ph. Teatro Massimo Durante l‘intervallo dell’allestimento interpretativo di I Capuleti e i Montecchi del 22 scorso al Massimo
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Questo il titolo originale del Don Giovanni con la puntualizzazione ossia il don Giovanni (K 527, in due
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino È stata nella mia vita la domanda più insistente e sempre presente da quando intorno ai sedici
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Ph Rosellina Garbo Certamente in ogni campo artistico, dalla pittura alla poesia alla narrativa, tutto è autobiografia: l’artista
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Ph. Rosellina Garbo Avvengono spesso nelle manifestazioni artistiche palermitane delle spiacevoli concomitanze, stesso giorno stessa ora, che obbligano
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Ph.Rosellina Garbo Appena quasi quattro anni fa il 6 luglio 2018 nel riaprirsi delle stagioni estive del Teatro
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Tanto popolare La Traviata da essere l’opera più rappresentata al mondo, con migliaia di passaggi nei teatri, secondo
Leggi il seguitoGabriella Maggio Ph. Teatro Massimo Martedì 8 novembre alle 20.30 si è aperta la stagione del Teatro Massimo di Palermo
Leggi il seguitoGabriella Maggio Ph. Rosellina Garbo Teatro al completo in tutti gli ordini di posti per il Nabucco di Giuseppe Verdi,
Leggi il seguitoGabriella Maggio Ph. Teatro Massimo-Palermo In scena dal 30 settembre al 5 ottobre il Matrimonio segreto di Domenico Cimarosa, dramma
Leggi il seguito