I MANICARETTI DELLE MONACHE DEI MONASTERI DI PALERMO
(Giacomo Cangelosi) Per dare un cenno alle leccornie che i monasteri preparavano e vendevano agli avventori, prenderò in prestito uno
Leggi il seguito(Giacomo Cangelosi) Per dare un cenno alle leccornie che i monasteri preparavano e vendevano agli avventori, prenderò in prestito uno
Leggi il seguito( Gigliola Siragusa) PALAZZO SCIBENE
Leggi il seguito( Renata De Simone) Palermo-Villa Igiea I visitatori stranieri che, abbagliati dal sole della nostra Isola, storditi dai panorami mozzafiato,
Leggi il seguito(Gabriella Maggio) Come leggiamo sulla stampa accreditata i libri mastri sequestrati ai clan mafiosi non lasciano dubbi sul fatto che
Leggi il seguito(Renata De Simone) Particolare della pianta di Palermo di G.Braun e F.Hogenberg (1581) Un progetto urbanistico cinquecentesco sviluppatosi a Palermo,
Leggi il seguito(Gianfranco Romagnoli) La città di Palermo, forse per effetto della sua tormentata storia, ha da sempre avvertito la necessità di
Leggi il seguito(Antonio Martorana) La recente uscita degli Annali del Liceo Classico “G. Garibaldi” di Palermo (nn. 38-45), che è stato possibile
Leggi il seguito( Pino Morcesi) Forse a tanti Siciliani non sembra possibile, ma le Madonie non sono soltanto un patrimonio dell’umanità, come
Leggi il seguito(Renata De Simone) Togliete tutto ai Palermitani, ma non toccate il festino! Quei tre giorni di allegra profana sregolatezza mista
Leggi il seguito(Lavinia Scolari) Il Genio di Palermo è una delle più antiche e complesse figure mitiche della nostra tradizione cittadina, un
Leggi il seguito