F.A.M.E. di Adele Musso ed. Il Convivio
Gabriella Maggio L’opera di Adele Musso si presenta in modo originale già dal titolo : un sostantivo ma anche un
Leggi il seguitoGabriella Maggio L’opera di Adele Musso si presenta in modo originale già dal titolo : un sostantivo ma anche un
Leggi il seguitoGiuseppe Rando Moravia era convinto che «poeti ne nascono tre quattro soltanto in un secolo», riferendosi ovviamente ai grandi poeti
Leggi il seguitoRecensione di Lorenzo Spurio La nuova raccolta poetica di Gabriella Maggio, Echi (Il Convivio Editore, Castiglione di Sicilia, 2022), segue
Leggi il seguitoMaria Teresa Armentano Un manifesto di colore giallo tenue in giapponese moderno e in lingua italiana con il logo dell’Istituto
Leggi il seguitoCaterina Ruta Nella sua “Prefazione” Elio D’Anna afferma “Il poeta copia da una pagina già scritta, come un pittore davanti
Leggi il seguitoGabriella Maggio Ho conosciuto Nicola Romano a Spazio Cultura, Libreria Macaione, ed ho percepito subito la tempra del poeta. Ho
Leggi il seguitoAllora in nome del futurismo nella presunta e bramata rivoluzione della parola e dell’arte, che risuonava di suoni eterni come
Leggi il seguitoGabriella Maggio Di fronte all’attuale perdita di senso del riferimento a un sistema di valori condiviso o condivisibile, la poesia
Leggi il seguitoGabriella Maggio Dopo avere trattato del fuoco, della terra e dell’aria ( le tre sezioni della raccolta Semi ed G.
Leggi il seguitoGabriella Maggio Il 31 maggio 1819 nasceva Walt Whitman uno dei poeti più importanti degli U.S.A. Molto famosa è la
Leggi il seguito