UN FRUTTO PREGIATO
Daniela Crispo Il cachi è frutto autunnale, originario dell’Asia orientale. Il nome stesso è un calco dal giapponese. Coltivato in
Leggi il seguitoDaniela Crispo Il cachi è frutto autunnale, originario dell’Asia orientale. Il nome stesso è un calco dal giapponese. Coltivato in
Leggi il seguitoGabriella Maggio Ragazzo E non vidi già mai menare stregghia a ragazzo aspettato dal segnorso, né a colui che mal
Leggi il seguitoFrancesco Paolo Rivera * Pupo di zucchero Le feste celebrative dei defunti, in Italia, hanno origini molto antiche, essendo state
Leggi il seguitoGiuseppe Rando Un forte dualismo si evidenzia, d’abord, nelle liriche della prima raccolta poetica in lingua (Brezza ai margini, Museo
Leggi il seguitoCiro Cardinale* Se vi siete sempre chiesti se dovete per forza mantenere la suocera che si trova in stato di
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Questo il titolo originale del Don Giovanni con la puntualizzazione ossia il don Giovanni (K 527, in due
Leggi il seguitoGabriella Maggio Il 15ottobre 1903 è stato inaugurato il Teatro Biondo di Palermo con la commedia di Aicard “Papà Lebonnard”,
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Un tempo negli anni trepidanti delle emozioni andava forte nei testi scolastici e nelle orecchie, dalle elementari ai
Leggi il seguitoGiuseppe Pappalardo Come hanno influito, sulla formazione del dialetto siciliano, i popoli che hanno abitato la Sicilia dal 750 a.
Leggi il seguitoAndrea di Napoli Ogni sera, sul piccolo comodino accanto al letto di Mario, si raccolgono alcuni oggetti comuni tra
Leggi il seguito