IL SANGUE DELLA MONTAGNA
Gabriella Maggio L’uomo e la Montagna, un itinerario di coesistenza e di sopravvivenza tra ammirato stupore e sgomento, audacia, ὕβϱις
Leggi il seguitoGabriella Maggio L’uomo e la Montagna, un itinerario di coesistenza e di sopravvivenza tra ammirato stupore e sgomento, audacia, ὕβϱις
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Nessun dramma (“azione scenica”) ha saputo cogliere nella forma assoluta la privazione della responsabilità umana che nell’era delle
Leggi il seguitoCiro Cardinale* È possibile cambiare un cognome sconveniente, scomodo o imbarazzante? Certo, vediamo però come. Dopo la recente sentenza della
Leggi il seguitoDaniela Crispo La sua carriera di attore comincia negli anni ’50 con la direzione di Roger Vadim. La fama giunge
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Mi piace avviare questa ricognizione sulle rappresentazioni greche di SIRACUSA2O22 con questo mito che in età moderna vuol
Leggi il seguitoLa Redazione Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Leggi il seguitoAndrea di Napoli «Ognuno il proprio destino ce l’ha nel nome che porta!» sosteneva Augusto Lumia, il quale sapeva benissimo
Leggi il seguitoSegni di culti misterici- Saggio di Carmelo Fucarino. Carlo Saladino Editore Gabriella Maggio Virgilio si pone sulla strada di Omero
Leggi il seguitoGabriella Maggio Combattente nella guerra del Sinai del ’56 per lungo tempo si è impegnato affinchè arabi e ebrei vivessero
Leggi il seguitoPino Morcesi Nella Via Lattea è stata recentemente scoperta a circa 30.000anni luce di distanza una pulsar, millisecondi a raggi
Leggi il seguito