RIFLETTIAMO
Natale Caronia Ricevo da una mia corrispondente francese una serie di riflessioni su cui vale la pena meditare. In Cina
Leggi il seguitoNatale Caronia Ricevo da una mia corrispondente francese una serie di riflessioni su cui vale la pena meditare. In Cina
Leggi il seguitoRomanzo di Sandro Veronesi ed. La nave di Teseo Gabriella Maggio Il LXXIV° premio Strega è stato assegnato a Il
Leggi il seguitoLa Redazione “In un mondo in cui non mancano conflitti, oppressioni, violenze provocate da odi etnici e integralismi religiosi, non
Leggi il seguitoIrina Tuzzolino Lo stilista Kenzo Takada, noto solo come Kenzo, è morto di coronavirus nei primi giorni di ottobre, all’età
Leggi il seguitoPino Morcesi Gli UFO interessano sempre. Letteratura fantastica o realtà sono sempre d’attualità e trovano un pubblico appassionato o almeno
Leggi il seguitoLA FATA MORGANA Carla Amirante Tutti sanno che l’illusione ottica del miraggio è causata dalle leggi di rifrazione e riflessione
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Potrei dire con i Francesi: «Tout casse, tout passe, tout lasse, il n’est rien, et tout se remplace».
Leggi il seguitoFrancesco Paolo Rivera * Dopo le feste carnevalesche, si entrava in Quaresima, con le prediche e i riti religiosi: il
Leggi il seguitoGabriella Maggio Da s. A.Carioti presidente zona 3 a.s. 2019-20, S. Zambito presidente L.C. Palermo dei Vespri a.s. 2020-2021,R. Morreale
Leggi il seguitoPorta Pia oggi Con la Convenzione di settembre, atto diplomatico tra Francia e Regno d’Italia, firmata il 15 settembre 1864
Leggi il seguito