FESTE A PALERMO – IL CARNEVALE
Francesco Paolo Rivera * Nel Settecento a Palermo, le feste erano frequenti e molto frequentate sia dai nobili che dalla
Leggi il seguitoFrancesco Paolo Rivera * Nel Settecento a Palermo, le feste erano frequenti e molto frequentate sia dai nobili che dalla
Leggi il seguito( Gabriella Maggio) Maschera è parola d’origine incerta. La prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca , 1612,
Leggi il seguito(Attilio Carioti) Il 16 febbraio in occasione del giovedì grasso i Lions Club di Palermo hanno festeggiato nei saloni del
Leggi il seguito(Pinella Bongiorno) Nel Medioevo, le arti partecipano di una tensione edificatoria e raffigurano con animali i vizi e le virtù.
Leggi il seguitoSono da oggi online le fotografie del ballo in maschera dal teme “I Pirati dei Caraibi”. GUARDA LE FOTO
Leggi il seguitoIn occasione del Carnevale,il L.C.Palermo dei Vespri insieme ai club Palermo Normanna, New Century Palermo e New Century Panormus, ha
Leggi il seguito