Nati non foste
(Carmelo Fucarino) 29 agosto 2011, un secolo e un anno, dire 101 anni di vita. Era l’anno 1910, quando mons.
Leggi il seguito(Carmelo Fucarino) 29 agosto 2011, un secolo e un anno, dire 101 anni di vita. Era l’anno 1910, quando mons.
Leggi il seguito( Gabriella Maggio) Veduta di Baucina Carmelo Fucarino è il primo classificato al premio di poesia “Loredana Torretta Palminteri” Città
Leggi il seguito(Gabriella Maggio) La poesia è una forma d’arte coraggiosa perché non ci comunica in maniera immediata il suo significato, legato
Leggi il seguito( Attilio Carioti) Il 24 giugno 2011, nel Palazzo Aragona Cutò di Bagheria, Carmelo Fucarino, socio del Lions Club Palermo
Leggi il seguito(Rossella Cerniglia) Fare poesia al giorno d’oggi, impegnarsi con ostinazione e controcorrente nella ricerca del fondamento, del nucleo ultimo di
Leggi il seguito(Rossella Cerniglia) La poesia è un modo di esprimere una visione e una conoscenza della realtà attraverso modalità che le
Leggi il seguito(Gabriella Maggio) La Giornata Mondiale della Poesia, istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999, è stata celebrata
Leggi il seguito(Lucia Carollo) Credo che la poesia sia solo dalla parte delle vittime, cioè dei poeti: esiste solo per loro (dove
Leggi il seguito(Tommaso Aiello) L’unità d’Italia e l’affermazione del toscano quale lingua dei sudditi del Regno, avrebbero voluto-dovuto decretare la scomparsa dei
Leggi il seguito