LA SICILIA DOPO IL 1861
Francesco Paolo Rivera * Anche se di fatto il popolo siciliano partecipò all’unificazione della Sicilia nel Regno d’Italia, in realtà
Leggi il seguitoFrancesco Paolo Rivera * Anche se di fatto il popolo siciliano partecipò all’unificazione della Sicilia nel Regno d’Italia, in realtà
Leggi il seguitoCarla Amirante Pangea La Sicilia, la più grande isola del mar Mediterraneo, era chiamata anticamente anche con il nome di
Leggi il seguitoLA FATA MORGANA Carla Amirante Tutti sanno che l’illusione ottica del miraggio è causata dalle leggi di rifrazione e riflessione
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) J.Honoré Fragonard , L’ispirazione La conquista normanna diede origine in Sicilia a una monarchia basata sulla
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera) L’articolo “Gli obelischi di Palermo”, pubblicato sul Vesprino numero 111 di settembre 2019 (già postato sul sito
Leggi il seguito(Carla Amirante ) Leggendo il libro “Notte di stelle”, scritto dall’astronoma Margherita Hack e Viviano Dominici, si scopre come la
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera*) Curiosando nel sito “Vesprino Magazine” la mia attenzione è stata attratta dalla copertina del numero sette della
Leggi il seguitoPALERMO – LO SPASIMO
Leggi il seguitoLe risorse culturali: I mestieri artigianali del 900 (Tommaso Aiello*) Nell’ambito del più vasto e complesso Tema di Studio
Leggi il seguito( Carlo Barbieri) Voglio parlare di un eroe sconosciuto. Di un giovane grande eroe, uno scout, il cui ricordo è
Leggi il seguito