IL PRESEPE DI PIETRO MANZELLA
Gabriella Maggio
È la tradizione. Ogni anno Pietro Manzella fa il presepe secondo un tema preciso che rispecchia non soltanto il pensiero cristiano, che nel Natale celebra la nascita di Cristo, ma il suo essere simbolo di identità culturale in cui tutti si possono riconoscere. Il tema di quest’anno “ La rinascita oltre la torre della discordia” riprende il Libro della Genesi, 11, 1-9 in cui si racconta della costruzione e della distruzione della torre di Babele, simbolo dell’ orgoglio umano e origine di discordie e violenze. Seguendo la tradizione napoletana del presepe, Pietro Manzella colloca intorno alla grotta, in cui nasce Cristo, un mondo esuberante fatto di edifici e figure umane rappresentate nello svolgimento delle loro attività. Il presepe di Pietro Manzella riflette la complessità del mondo contemporaneo e nello stesso tempo accoglie l’invito di Papa Francesco di continuare la tradizione nell’auspicio della pace e della concordia tra gli uomini.