ORCHESTRA A PLETTRO DEL CONSERVATORIO”ALESSANDRO SCARLATTI” DI PALERMO

Gabriella Maggio

Il quarto concerto di Natale a Palermo è stato dedicato all’Orchestra a plettro del Conservatorio di Palermo “Domenico Scarlatti” , che si è esibita presso la casa Lavoro e Preghiera di Padre Messina. Ancora una volta il pubblico è stato tanto numeroso da richiedere l’apertura di un secondo salone. Il concerto è stato raro e  straordinario per abilità e simpatia dei giovani e giovanissimi musicisti diretti dal M.° Emanuele Buzi. L’Orchestra a plettro, recentemente  formata da alunni e neodiplomati del Conservatorio, vuole far conoscere al pubblico quanto sia nobile lo strumento a plettro, di solito ingiustamente considerato minore e relegato nella musica popolare. Il repertorio in programma ha dato un chiara  prova dell’eccellenza dello strumento in tutti i generi musicali sia classici che moderni.  Le musiche scritte per orchestre  a plettro  sono  poche, di solito si eseguono  degli   adattatamenti  come quelli in programma da Verdi,da Rossini, da Piazzolla; soltanto la Suite Mexica di Eduardo Angulo è stata composta per gli strumenti a plettro. Il pubblico entusiasta ha chiesto due bis. Standing ovation d’obbligo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il nostro sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni sui cookie e su come controllarne l abilitazione sul browser accedi alla nostra Cookie Policy.

Cookie Policy