ANIMALI IN TIPOGRAFIA
Irina Tuzzolino
Festina lente
Il delfino attorcigliato ad un‘ancora magra è stato il simbolo del noto stampatore veneziano Aldo Manuzio. Compare per la prima volta nel Philostratus del 1501 col motto “ Festina lente “, probabilmente suggerito da Pietro Bembo, per indicare l’equilibrio tra l’agire rapido e il ponderare. Il delfino nell’antichità fu sacro a Apollo, Bacco, Nettuno come racconta la mitologia. È nota la storia del poeta Arione, rapito dai pirati e salvato dal delfino mandato da Apollo in suo soccorso. In epoca cristiana il delfino compare nelle leggende agiografiche come salvatore di santi. Nelle catacombe di Villa Torlonia a Roma il delfino è raffigurato con un ancora o un tridente e simboleggia la speranza della vita eterna. Nella “Navigatio Sancti Brandani” è considerato il primo “pesce” creato da Dio.