RICORDO DI FREDERICK FORSYTH
Pino Morcesi
Gli amanti delle spy stories oggi sono orfani. Ci ha lasciati Frederick Forsyth. Una vita avventurosa, la scrittura per la necessità di guadagnare hanno regalato al suo pubblico avvincenti trame di spionaggio, che sono state sempre in cima alle classifiche delle vendite. I suoi romanzi, sempre ben documentati hanno avuto il fascino del rispecchiamento della realtà : ‘Il Giorno dello Sciacallo’, ‘Dossier Odessa’, ‘I Mastini della Guerra’ o ‘Il Quarto Protocollo’. Il giorno dello sciacallo” lo consacra a livello internazionale. Il romanzo racconta la storia di un killer professionista incaricato di assassinare il presidente francese Charles de Gaulle. Un intreccio serrato, realistico e avvincente, che conquista subito pubblico e critica, portando allo scrittore il prestigioso Edgar Allan Poe Award e dando il via alla sua carriera di autore di best-seller. Nel 1973 ne viene tratto un film diretto da Fred Zinnemann, diventato un classico del genere.