LA FESTA DEI MORTI
Francesco Paolo Rivera * Pupi di zucchero Le feste celebrative dei defunti, in Italia, hanno origini molto antiche, essendo state
Leggi il seguitoFrancesco Paolo Rivera * Pupi di zucchero Le feste celebrative dei defunti, in Italia, hanno origini molto antiche, essendo state
Leggi il seguitoAntonio Martorana Se è vero che, come ha scritto Gilles Deleuze, riferendosi al mondo fenomenico” ogni fenomeno rinvia a una
Leggi il seguitoGabriella Maggio Ph. Piccolo Teatro Dal 25 marzo al 3 aprile 2022 è in scena al Teatro Biondo di Palermo
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Ph. Rosellina Garbo Roberto Devereux di Gaetano Donizetti è già stata rappresentata a Palermo nella stagione 1994. Erano
Leggi il seguitoAttilio Carioti Da s. Pietro Manzella, Alessandra Russo, Giammaria De Paulis, Giovanna
Leggi il seguitoLa Redazione In occasione della quinta Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie il
Leggi il seguitoPER L’UCRAINA Tra le betulle spoglie del gelido inverno passi e speranze corrono verso un tiepido sole s’aprono un varco
Leggi il seguitoVia Matilde Serao Antonella Grandinelli «Giornale è tutta la storia di una società – scrive Matilde Serao– E, come la
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Altro che Medioevo, prossimo venturo, siete tornati all’età della clava e della caverna. Avete chiamato quei tempi secoli
Leggi il seguitoLa Redazione Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’Italia celebra la giornata dell’Unità Nazionale, della
Leggi il seguito