Una esperienza sul campo: Visita allo Zen – S.Filippo Neri
(Patrizia Lipani) Non è usuale scegliere luoghi socialmente degradati per le visite guidate con i ragazzi, ritengo però sia importante
Leggi il seguito(Patrizia Lipani) Non è usuale scegliere luoghi socialmente degradati per le visite guidate con i ragazzi, ritengo però sia importante
Leggi il seguito(Pinella Bongiorno) Nei decenni dell’Italia post-unitaria, attraverso la programmazione svolta dai diversi ministri succedutisi alla Pubblica Istruzione si ripropone, immutato,
Leggi il seguito(Pinella Bongiorno) Abbiamo fatto l’Italia, ora faremo gli italiani! La famosa espressione pronunciata dal conte Massimo D’Azeglio – quando tutti
Leggi il seguito(Pinella Bongiorno) Nel XVIII secolo l’opinione secondo cui l’apprendimento del leggere e dello scrivere si addicesse soltanto a coloro che
Leggi il seguito(Prof.ssa Patrizia Lipani) Vivere tra i giovani e confrontarsi giornalmente con i loro modi, con la loro gestualità, comprendere il
Leggi il seguito(Carmelo Fucarino) Per accompagnare con i ricordi di una Germania allora vista dall’Est, la tristemente celebre DDR, il loro viaggio
Leggi il seguito(Patrizia Lipani) Che la scuola avesse il compito di educare è fuor di dubbio, che le discipline fossero finalizzate alla
Leggi il seguito(Prof. Patrizia Lipani – Responsabile del progetto) DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il progetto ha avuto inizio con la ricognizione del fondo
Leggi il seguito