Voci di donne
(Gabriella Maggio) “Sembra che siano trascorsi secoli da quella frenetica rivoluzione femminista. Dopo tante lotte per la liberazione, la giornata,
Leggi il seguito(Gabriella Maggio) “Sembra che siano trascorsi secoli da quella frenetica rivoluzione femminista. Dopo tante lotte per la liberazione, la giornata,
Leggi il seguitoI ministeri delle donne (A cura di Valeria Trapani) Nei seguenti articoli ci soffermeremo sulla caratterizzazione di quelle ministerialità che
Leggi il seguitoLo specifico apporto della donna nel servizio ecclesiale (Valeria Trapani) Ci appare oltremodo significativo soffermarci a riflettere sul valore dell’essere
Leggi il seguito(Raffaello Piraino) In Sicilia lo sfarzo è considerato necessario per dar rilievo alla posizione sociale dei potenti; ed è agognato
Leggi il seguitoA cura di Gabriella Maggio In ricordo di Chopin, nato il 1 marzo 1810 a Zelagowa Wola , ripropongo un
Leggi il seguito(Renata De Simone) Il nucleo principale di scritture in deposito è costituito dalla Real Cancelleria di Sicilia, dal Protonotaro del
Leggi il seguito(Carmelo Fucarino) A parte l’eccezionale carriera del palermitano Alessandro Scarlatti, caso anomalo quello di Puccini nell’ambiente musicale ottocentesco per la
Leggi il seguito(Pinella Bongiorno) Nel Medioevo, le arti partecipano di una tensione edificatoria e raffigurano con animali i vizi e le virtù.
Leggi il seguito(Raffaello Piraino) Alcuni capi visti sui figurini, sulle gruccette, e sui manichini ci possono sembrare orribili o insensati, vestita con
Leggi il seguitoIl Lions Club Palermo dei Vespri augura un felice compleanno al Socio Fausto Di Marco.
Leggi il seguito