PER ARNALDO POMODORO
Pino Morcesi Arnaldo Pomodoro è considerato uno dei più grandi scultori italiani contemporanei. Le sue opere, che sviluppano delle sculture
Leggi il seguitoPino Morcesi Arnaldo Pomodoro è considerato uno dei più grandi scultori italiani contemporanei. Le sue opere, che sviluppano delle sculture
Leggi il seguitoLa Redazione La Giornata Mondiale del Rifugiato, celebrata il 20 giugno di ogni anno, è un momento significativo per riflettere sulle sfide e
Leggi il seguitoGabriella Maggio Ph.INDA Edipo a Colono è l’ultima opera di Sofocle, meditazione nostalgica sulla vita propria e su quella del
Leggi il seguitoGli assassini Irina Tuzzolino Le prime notizie sulla setta degli “assassini”, nella lingua locale “ heysessini”, le dà Burcardo di
Leggi il seguitoGabriella Maggio L’ora di greco della scrittrice sudcoreana Han Kang, Premio Nobel per la Letteratura 2024, racconta di una donna,
Leggi il seguitoIrina Tuzzolino Il 30 maggio 2025 si è svolta a Villa Zito, ospite della Settimana delle culture e della Fondazione
Leggi il seguitoPino Morcesi Gli amanti delle spy stories oggi sono orfani. Ci ha lasciati Frederick Forsyth. Una vita avventurosa, la scrittura
Leggi il seguitoGabriella Maggio Elettra e Clitennestra Il fulcro drammatico dell’ “Elettra” di Sofocle è l’eroina ossessionata dall’assassinio del padre Agamennone e
Leggi il seguitoGabriella Maggio Vesprino perde una delle sue più illustri collaboratrici, Ida Rampolla del Tindaro , scomparsa ieri 4 giugno 2025.
Leggi il seguitoCiro Cardinale* Il mantenimento dei figli maggiorenni ancora non economicamente autosufficienti è sempre causa di possibili scontri tra genitori e
Leggi il seguito