SONO TRASCORSI 33 ANNI
La Redazione Era il 23 maggio del 1992 quando un’enorme carica di esplosivo fece saltare in aria le auto di
Leggi il seguitoLa Redazione Era il 23 maggio del 1992 quando un’enorme carica di esplosivo fece saltare in aria le auto di
Leggi il seguitoLa Redazione La Giornata mondiale delle api si celebra il 20 maggio di ogni anno per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza
Leggi il seguitoPh di Mariza Rosignuolo “Un sepalo, un petalo e una spina In un comune mattino d’estate, Un fiasco di
Leggi il seguitoIrina Tuzzolino Festina lente Il delfino attorcigliato ad un‘ancora magra è stato il simbolo del noto stampatore veneziano Aldo Manuzio.
Leggi il seguitoIl folle che parlava agli uccelli Gabriella Maggio Ph. edoardo@scremin «Ho scelto di raccontare San Francesco dopo averne assaporato lo
Leggi il seguitoFrancesco Pintaldi A 1º di maggio 1746. – Nel governo di Malvagna si diè principio a lastricare il Cassaro di
Leggi il seguitoLa Redazione Ogni anno il 9 maggio si svolge la Giornata dell’Europa, per celebrare l’anniversario della “Dichiarazione di Schuman “.
Leggi il seguitoCiro Cardinale* Già sappiamo che, quando muore qualcuno, si apre la sua successione, cioè una procedura che permette di trasmettere
Leggi il seguitoDaniela Crispo I giardini dell’antico Egitto, ideati come rifugi verdi, oasi di tranquillità nel deserto, luoghi di bellezza e ristoro
Leggi il seguitoGabriella Maggio Mattino d’inverno Nei dipinti riuniti nella mostra “Le ragioni del cuore” ( Spazio Contemporaneo Agorà dal 1 al
Leggi il seguito