RECENSIONE A “ECHI” di GABRIELLA MAGGIO
Ornella Mallo Intitolare “Echi” la propria silloge ha per Gabriella Maggio un preciso significato: l’eco è l’ombra della voce, ciò
Leggi il seguitoOrnella Mallo Intitolare “Echi” la propria silloge ha per Gabriella Maggio un preciso significato: l’eco è l’ombra della voce, ciò
Leggi il seguitoSilloge poetica di Pietro Manzella, ed Area Navarra Letta da Gabriella Maggio Spes, la decima silloge poetica di Pietro Manzella
Leggi il seguito“Echi” (Il Convivio, 2022) di Gabriella Maggio è una silloge in cui gli echi che provengono dal passato
Leggi il seguitoGabriella Maggio «La poesia è varcare una soglia. È sospendere il mondo esterno per un tempo e uno spazio indefiniti,
Leggi il seguitoPietro Manzella Eccomi riunito nell’assemblea straordinaria da te convocata con gli amici vesprini Straordinaria perché il suono della campana
Leggi il seguitoGabriella Maggio Sotto le alte solitudini/ del cielo un uomo, un poeta, immerso nello scorrere del tempo, inquieto
Leggi il seguitoCielo d’agosto luce che abbraccia il cuore pace nel vento Inedito di Francesco Pintaldi
Leggi il seguitoA cura di Gabriella Maggio Tu es di Pietro Manzella -Spes-ed.AreaNavarra Scrivo sul foglio stellato nell’oscurità della notte
Leggi il seguitoGabriella Maggio Nascere sulle rive dello Ionio, respirare l’aria che viene dalla Grecia dà ad un poeta autentico come Dante
Leggi il seguitoIL RITORNO DI OMERO DI DANTE MAFFIA Gabriella Maggio Ph. del Mare Ionio Chiunque possieda un numero sufficiente di libri
Leggi il seguito