L'Atelier di Enza Cordaro
(Gabriella Maggio)
Enza Cordaro è stata una sarta che ha tracciato la rotta della moda palermitana per decenni dagli anni quaranta agli anni ottanta. Nel suo atelier o come preferiva chiamarlo “ il salotto delle prove” stabiliva con le clienti un rapporto di affettuosa amicizia. Le “ Sue Donne” infatti erano consapevoli che quei vestiti erano creati per loro e le rendevano affascinanti in tutte le occasioni della vita sociale. Erano opere d’arte irripetibili. Enza Cordaro non è stata soltanto un’imprenditrice sapiente, è stata un’artista dotata di fantasia ed originalità. Fuori dagli stereotipi. I rossi, i verdi, in quegli anni considerati troppo audaci, erano protagonisti indiscussi delle sue creazioni, eleganti e ricercate nei particolari. La sfilata degli abiti di Enza Cordaro si è realizzata grazie alla dedizione della nipote Maria ed alla generosità delle donne che negli anni sono state clienti dell’atelier. La Sig.ra Maria la ricorda così: “Possiamo definirla un architetto della moda, perché costruiva il vestito su ogni corpo, nascondendo i difetti ed esaltandone i pregi. I suoi vestiti erano pezzi unici, cuciti a mano e realizzati per l’aristocrazia palermitana“. I sentimenti delle donne hanno creato l’occasione di far rivivere ai palermitani un aspetto significativo della storia della città.