PALERMO TOPONOMASTICA AL FEMMINILE
Via Deianira Antonella Grandinelli Nesso rapisce Deianira –bronzo, Giambologna Deianira, in greco Δηιάνειρα colei “che combatte con gli uomini”, si
Leggi il seguitoVia Deianira Antonella Grandinelli Nesso rapisce Deianira –bronzo, Giambologna Deianira, in greco Δηιάνειρα colei “che combatte con gli uomini”, si
Leggi il seguitoDaniela Crispo Per i Palermitani la leggenda dei Beati Paoli ha sempre il suo fascino. Anche i visitatori della città
Leggi il seguitoFoto di Riccardo Carioti h.11.47 h.12.15 h. 12.58 h.13.09 Foto delle macchie solari visibili oggi
Leggi il seguitoFrancesco Paolo Rivera* La rivolta del sette e mezzo, anche se la denominazione ricorda un vecchio gioco, fu una sollevazione
Leggi il seguitoRiccardo Carioti Sono trascorsi quaranta anni dall’uccisione del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) Nel centro storico della città di Palermo (il Cassaro, oggi via Vittorio Emanuele n. 469), nel
Leggi il seguitoAntonella Grandinelli Via Elpide Della sua vita abbiamo poche notizie. Giuseppe Emanuele Ortolani nella sua “Biografia degli uomini illustri della
Leggi il seguitoFrancesco Paolo Rivera * A Palermo, in piazza Bellini si trova la chiesa di San Cataldo, nota soprattutto per le
Leggi il seguitoGabriella Maggio “Ho lottato per la mia città con una macchina fotografica. Fotografare è stata la mia salvezza: con la
Leggi il seguitoVia Matilde Serao Antonella Grandinelli «Giornale è tutta la storia di una società – scrive Matilde Serao– E, come la
Leggi il seguito