NICOLA SCAFIDI: LO SGUARDO CHE RACCONTÒ LA SICILIA AL MONDO
Francesco Pintaldi Il 26 novembre 2024, alle ore 20:30, il Teatro Don Bosco Ranchibile di Palermo ospiterà in anteprima nazionale
Leggi il seguitoFrancesco Pintaldi Il 26 novembre 2024, alle ore 20:30, il Teatro Don Bosco Ranchibile di Palermo ospiterà in anteprima nazionale
Leggi il seguitoGabriella Maggio Nella ricorrenza del 25 novembre 2024 desidero ricordare una cara Amica che molto si è spesa per le
Leggi il seguitoLa Redazione Il 7 novembre 2024 il L.C. Palermo dei Vespri ha festeggiato la XXIX presso Villa de Cordova. Presenti
Leggi il seguitoIrina Tuzzolino Schyphos attico del V sec. a. C. Il nome Penelope deriva dal greco Πηνελόπη, la cui etimologia è dubbia. Potrebbe
Leggi il seguito“Sarà come non fossimo mai stati” Racconti Ed. FusibiliaLibri Gabriella Maggio Basta un verso, un luogo, un fatto di cronaca,
Leggi il seguitoPino Morcesi Compie sessant’anni il manifesto della Campari, commissionato a Bruno Munari. Non si ratta di un manifesto qualsiasi con
Leggi il seguitoLa Redazione Introdotta per la prima volta nel 1998, la ricorrenza ha l’obiettivo di ricordarci come, attraverso gesti semplici, sia
Leggi il seguitoGabriella Maggio Celeste Dalla Porta –Parthenope Come Napoli Parthenope nasce nel mare , potremo anche dire dal mare , se,
Leggi il seguitoFrancesco Pintaldi Le tessitrici e i tessitori delle Fiandre: tradizione, resistenza e innovazione in un mondo che cambia La
Leggi il seguitoGabriella Maggio Guerra e pace di Lev Tolstoj nell’adattamento di Gianni Garrera e Luca De Fusco, per la regia
Leggi il seguito