AIDA
(Salvatore Aiello) L’omaggio verdiano del Massimo di Palermo ha riproposto Aida con un nuovo allestimento assai minimalista e sobrio che
Leggi il seguito(Salvatore Aiello) L’omaggio verdiano del Massimo di Palermo ha riproposto Aida con un nuovo allestimento assai minimalista e sobrio che
Leggi il seguito(Carmelo Fucarino) Scusate l’immagine, ma non ne ho trovate di nuove nell’area stampa del sito del teatro. Ma non cambia
Leggi il seguito( Salvatore Aiello) Dopo l’omaggio wagneriano con le prime due giornate della Tetralogia, semaforo verde per Giuseppe Verdi nel bicentenario
Leggi il seguito(Salvatore Aiello) Il 9 marzo nei sontuosi saloni di Villa Malfitano – Withaker di Palermo,atteso ritorno di Desirée Rancatore all’Associazione
Leggi il seguito(Carmelo Fucarino) «Ci sarà una nuova guerra. A scontrarsi due eserciti: da una parte quanti credono ancora nei poteri nascosti
Leggi il seguito( Marta Santoro) Valeria Tornatore In grande spolvero la XXVII Stagione degli Amici dell’Opera Lirica Ester Mazzoleni in due significativi
Leggi il seguito( Salvatore Aiello ) I due Foscari – Fr. Hayez I due Foscari mancavano dai nostri palcoscenici dal lontano 1880
Leggi il seguito(Carmelo Fucarino) Scheda tecnica Tragedia lirica in tre atti di Francesco Maria Piave, musiche di Giuseppe Verdi Azione: Palazzo ducale
Leggi il seguito( Marta Santoro) Di grande richiamo l’appuntamento alla Biblioteca Mazzoleni ai Cantieri Culturali alla Zisa per la presentazione dell’opera I
Leggi il seguito