2010 LA RIVINCITA DELLA LINGUA
( Gabriella Maggio) “APIS” da “Apis “ di Elena Saviano ed. Pungitopo 2005 Come melario i ricordi abbattono apiari contemplano
Leggi il seguito( Gabriella Maggio) “APIS” da “Apis “ di Elena Saviano ed. Pungitopo 2005 Come melario i ricordi abbattono apiari contemplano
Leggi il seguito(Gabriella Maggio) Pietro Manzella “Giardino di primavera “ da “Acetilene” ed. Pungitopo 2010 Quando stuzzichi la mia pelle con i
Leggi il seguito(Carmelo Fucarino) Un omaggio all’… Acetilene Exegi monumentum aere perennius regalique situ pyramidum altius, quod non imber edax, non Aquilo
Leggi il seguito(Gabriella Maggio) Il 9 novembre nella sala di lettura della Biblioteca Comunale di Palermo il poeta Pietro Manzella ha presentato
Leggi il seguito(Gabriella Maggio) La vischiosa e fragile ragnatela di un presente perenne non sa ricomporre in uno schema qualsiasi le pedine
Leggi il seguitoLA RIVINCITA DELLA LINGUA Forte suggestione di ricordi, muto colloquio di donne che danno la vita DARDI VITALI di Pietro
Leggi il seguito(Gabriella Maggio) Natura arsa e ruvida, natura siciliana, ci propone il poeta, metafora della vita “agra”, che si scioglie dopo
Leggi il seguito(Lucina Gandolfo) L eoni con il cuore di colombe, I sensi desti, ad inseguire un sogno, O gniqualvolta ce ne
Leggi il seguito(Natale Caronia) BEATRICE DI DIA Poetessa trobairitz provenzale XII secolo Vorrei stringere nudo, una sera, il mio cavaliere fra le
Leggi il seguito(Pietro Manzella) Nella splendida cornice della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana si è svolta la cerimonia della premiazione del concorso
Leggi il seguito