LA SCUOLA
(Gabriella Maggio)
Dal 18 al 23 aprile 2017 al Teatro Biondo di Palermo è andato in scena “La scuola” commedia di Domenico Starnone per la regia Daniele Luchetti; con Silvio Orlando, Marina Massironi, Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli, Maria Laura Rondanini. È il momento degli scrutini finali e i professori si riuniscono nella palestra dell’istituto perché la sala docenti è inagibile. Tutti, per volontà del preside, indossano scarpe da ginnastica per non danneggiare il linoleum che copre il pavimento. Ciascun professore è colto nei suoi tic, a cui è affidata la comicità del testo, che tra una battuta e l’altra affronta il tema di fondo della commedia : la funzione educativa della scuola. Prima che opera teatrale “La scuola “ nel 1995 è stata con la stessa regia un film cult insignito del David di Donatello come miglior film dell’anno. Oggi non ostante la bravura indiscussa degli attori il testo appare datato e pieno di clichè senza smalto perché la percezione dei problemi della scuola è cambiata. L’incultura diffusa rivela che una scuola da tempo eccessivamente comprensiva qual è quella rappresentata da Starnone e Lucchetti a proposito dell’alunno che sa ben imitare la mosca e che pertanto va promosso, ha fatto più di un danno. Perciò la satira appare affannata e non fa più presa.