DEFINIZIONI DI POPOLO
Pino Morcesi Dalla radice indoeuropea -par o -pal che esprime l’idea di riunire, mettere insieme, deriva il greco πλῆθος che significa «folla», «moltitudine», ma esprime l’idea
Leggi il seguitoPino Morcesi Dalla radice indoeuropea -par o -pal che esprime l’idea di riunire, mettere insieme, deriva il greco πλῆθος che significa «folla», «moltitudine», ma esprime l’idea
Leggi il seguitoGabriella Maggio Strapaese è stato un movimento culturale italiano degli anni ’20 del ‘900. Intendeva valorizzare l’arte e la
Leggi il seguitoDaniela Crispo La limonata è la bevanda classica dell’estate, dissetante e tonificante, naturale. La ricetta classica unisce acqua zucchero e
Leggi il seguitoIrina Tuzzolino Il simbolo # cancelletto trova la sua origine nell’antica lingua latina, come abbreviazione della lettera N maiuscola barrata, per
Leggi il seguitoDaniela Crispo Nell’estate del 1004 a Venezia in occasione del matrimonio del giovane doge Giovanni Orseolo II (984-1007) con la
Leggi il seguitoAndrea Di Napoli L’approccio di un principiante o di un fotoamatore con le imbarcazioni ormeggiate presso un molo, dipende dalla
Leggi il seguitoGabriella Maggio Sidonie – Gabrielle Colette, nota come Colette, è stata una donna poliedrica,scrittrice, giornalista, attrice. Quest’anno ricorre il 150°
Leggi il seguitoPino Morcesi Era probabilmente il 1158 a.C. , data indicata nel papiro ( Cat.1880 del Museo Egizio di Torino)) come
Leggi il seguitoTesto e fotografie di Andrea Di Napoli Ci sono località che più di altre sono soggette a fenomeni atmosferici particolarmente
Leggi il seguitoIrina Tuzzolino Oggi 27 dicembre 2022 ricorre il 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana, promulgata dal Capo provvisorio dello
Leggi il seguito