L’ARTE NEL FORNO
Testo e fotografie di Andrea di Napoli La manifattura artigianale della ceramica viene praticata attualmente in vari paesi del
Leggi il seguitoTesto e fotografie di Andrea di Napoli La manifattura artigianale della ceramica viene praticata attualmente in vari paesi del
Leggi il seguitoCarmelo Fucarino Immaginate quattordici anni fa. Il 2008, ero appena entrato dal 17 giugno a far parte di questo Club
Leggi il seguitoLorenzo Spurio Guido Miano, il primo da d. Ricevo con grande piacere dai fratelli Carmelo e Michele Miano il volume
Leggi il seguitoPino Morcesi La versatilità della creatività italiana ha assunto il nome di Made in Italy espressione in lingua inglese usata
Leggi il seguitoTania Morsini Nel 1623 Galileo Galilei pubblicava il Saggiatore, un’opera polemica contro il gesuita romano Orazio Grassi sull’origine della comete.
Leggi il seguitoIrina Tuzzolino L’origine del paravento viene dalla Cina, l’uso è diffuso nei palazzi imperiali e nei templi sin dal periodo
Leggi il seguitoDaniela Crispo Il cachi è frutto autunnale, originario dell’Asia orientale. Il nome stesso è un calco dal giapponese. Coltivato in
Leggi il seguitoFrancesco Paolo Rivera * Pupo di zucchero Le feste celebrative dei defunti, in Italia, hanno origini molto antiche, essendo state
Leggi il seguitoGabriella Maggio Il 15ottobre 1903 è stato inaugurato il Teatro Biondo di Palermo con la commedia di Aicard “Papà Lebonnard”,
Leggi il seguitoPino Morcesi Dalla radice indoeuropea -par o -pal che esprime l’idea di riunire, mettere insieme, deriva il greco πλῆθος che significa «folla», «moltitudine», ma esprime l’idea
Leggi il seguito