PAROLA DI DANTE
Nastro Gabriella Maggio Nel cielo di Marte Dante colloca le anime dei combattenti per la fede all’interno dei bracci di
Leggi il seguitoNastro Gabriella Maggio Nel cielo di Marte Dante colloca le anime dei combattenti per la fede all’interno dei bracci di
Leggi il seguitoSicofante Gabriella Maggio Dal greco antico συκο-ϕάντης , composto di σῦκον, fico e dal tema di ϕαίνω , mostro, nell’antica
Leggi il seguitoGabriella Maggio Virgilio inverso me queste cotali parole usò; e mai non furo strenne che fosser di piacere a queste
Leggi il seguitoPalingenesi Gabriella Maggio Palingenesi (dal tardo latino palingenesĭa a sua volta dal greco παλιγγενεσία , sostantivo composto da πάλιν, di
Leggi il seguitoABRACADABRA Gabriella Maggio Abracadabra è la formula magica più nota e usata. Tra le tante etimologie sembra più condivisibile quella
Leggi il seguitoGabriella Maggio Il topazio è una pietra preziosa dotata di una grande lucentezza e di proprietà riflettente. Il nome deriva
Leggi il seguitoGabriella Maggio Strada e via oggi sono considerati sinonimi. Ma hanno fatto “strade “ diverse. Via deriva dal vedico vah
Leggi il seguitoGabriella Maggio Zaffiro Dolce color d’oriental zaffiro, che s’accoglieva nel sereno aspetto del mezzo, puro infino al primo giro […]
Leggi il seguitoGabriella Maggio Zafferano, attestato nella lingua italiana dal XIV secolo, attraverso il latino medievale safaranum,(il latino classico usava il termine
Leggi il seguitoGabriella Maggio Potere La parola potere in tutte le sue accezioni deriva da una sola radice indoeuropea pa, che indica
Leggi il seguito