GUILLAUME TELL APRE LA STAGIONE DEL MASSIMO
(Salvatore Aiello) (ph. Rosellina Garbo) In occasione dei centocinquanta anni dalla morte di Gioacchino Rossini, assai importante il titolo con
Leggi il seguito(Salvatore Aiello) (ph. Rosellina Garbo) In occasione dei centocinquanta anni dalla morte di Gioacchino Rossini, assai importante il titolo con
Leggi il seguito(Salvatore Aiello) Ph . Rosellina Garbo Si è conclusa la Stagione lirica del Massimo di Palermo con “L’Italiana in Algeri”
Leggi il seguito(Gabriella Maggio) Quattro giorni di musica in onore di Salvatore Sciarrino al Teatro Massimo di Palermo per il suo settantesimo
Leggi il seguito(Salvatore Aiello) E’ tornata sulle scene del Massimo di Palermo Adriana Lecouvreur, il capolavoro di Cilea che sulle nostre ribalte
Leggi il seguito(Salvatore Aiello) ( Ph. Rosellina Garbo) A conclusione della prima parte della Stagione del Massimo è approdato Werther nell’insolita idea
Leggi il seguito( Salvatore Aiello) (ph.Teatro Massimo) Dopo Traviata continua la Stagione del Massimo con un titolo strepitosamente amato quale Tosca che
Leggi il seguito(Salvatore Aiello) (ph. R.Garbo) La stagione del Massimo ha visto il ritorno de La Traviata, opera plebiscitariamente amata dal pubblico
Leggi il seguito(Salvatore Aiello) Foto di Fr. Lannino Norma, secondo titolo della Stagione di Opere e Balletti del Teatro Massimo, è approdata
Leggi il seguito(Gaetano Albergamo) “Parigi – Palermo – Parigi” un itinerario musicale tra la fine del ‘700 e i primi del ‘900
Leggi il seguito(Salvatore Aiello) Con Macbeth, opera che seduce comunque, si è inaugurata la Stagione del Massimo di Palermo con un nuovo
Leggi il seguito