AVVENIMENTI NELLA PALERMO DEL SETTECENTO
(Francesco Paolo Rivera *) Palloni aerostati Nel 1713, a conclusione della guerra di successione spagnola la Spagna dovette cedere alla
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) Palloni aerostati Nel 1713, a conclusione della guerra di successione spagnola la Spagna dovette cedere alla
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) Innumerevoli le feste che si svolgevano a Palermo, nel settecento, sia quelle popolari, sia quelle alle
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) Come mangiavano i Palermitani nel XVIII secolo? Per fare una simile indagine, occorre suddividere la popolazione
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) Nel casato dei Borbone di Napoli, imparentato con la Casa reale di Spagna, con quella d’Austria-Ungheria,
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) A Palermo, nella prima metà del XVIII secolo, le dame palermitane erano influenzate dalla moda
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) E’ interessante l’argomento che si andrà ad esaminare sia per le notizie giunteci sulla “moda maschile”
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) A Palermo, in piazza Marina, esiste un vecchio palazzo conosciuto da tutti, sede del Rettorato dell’Università,
Leggi il seguito(Giacomo Cangialosi) Non si conosce l’anno di fondazione di questa parrocchia in quanto i vari manoscritti non lo indicano. Sicuramente
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) L’argomento da trattare non è tra i più facili, infatti per i motivi che si andranno
Leggi il seguito(Francesco Paolo Rivera *) Villa Valguarnera Come passavano le calde sere di estate i palermitani del ‘700? Andavano a passeggio
Leggi il seguito